Chi l’ha detto che a San Valentino bisogna per forza andare a cena fuori, spendere un sacco di soldi, in locali stracolmi di gente e mangiare i menù fissi tanto cari agli stranieri, ma molto meno ai nostri mariti?
Con qualche piccola e sfiziosa idea, poco sforzo e tanta fantasia, e soprattutto la voglia di passare una bella serata, è possibile realizzare una serata d’amore casalinga che nulla ha da invidiare alle mega uscite di massa di milioni di coppie che si riversano nei locali nella sera più romantica dell’anno. Che può essere ancora più romantica anche se passata in casa.
E allora ecco quà, qualche ricetta “cuoriciosa” che ai nostri mariti farà venire l’acquolina in bocca e ci farà guadagnare ben più di qualche punto!
Ecco il mio Menu di San Valentino
Dall'antipasto al dolce questi sono i piatti che ho scelto per la mia cenetta a due...
Antipasto
Cuori di pasta brisée
con Philadelphia e salmone
Primo piatto
Risotto agli spinaci
con pomodori secchi e robiola
Secondo piatto
Polpo su pesto di pistacchi
Dolce
Cuori di mascarpone e fragole
Buon appetito e buon San Valentino
da SuperMamma Angela Martorana 🙂